Quello dei ‘care leavers’ è un tema che come Regione Toscana ci sta molto a cuore. Sono ragazzi e ragazze che vivono e crescono fuori dalla famiglia di origine, in comunità residenziali o in affido, che diventano maggiorenni.
Alle spalle hanno percorsi di vita difficili e grazie a progetti dedicati possono avere un giusto sostegno verso l’età adulta, per favorire lo sviluppo delle potenzialità, la conquista dell’autonomia e la costruzione del loro progetto di vita.
Per questo ringrazio per l’invito alla presentazione dei risultati del progetto Caring Project, con i ragazzi e le ragazze coinvolte e tutte le realtà che lo hanno reso possibile.
Un progetto europeo per il potenziamento delle competenze dei servizi sociali di Firenze e Prato, che ha formato oltre 50 operatori. E per la creazione di una rete territoriale di supporto, di una “comunità accogliente” per i giovani careleavers, che sono stati parte attiva del progetto, anche con la produzione di un video che racconta le loro esperienze.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.