La Toscana è ad oggi l’unica Regione ad aver attivato un “Servizio di Emergenza e Urgenza Sociale” (Seus) operativo h24 e 365 giorni l’anno per rispondere a situazioni gravi e improvvise sotto il profilo sociale.
Dopo la prima fase di sperimentazione la rete Seus, grazie al nuovo investimento regionale di 540mila euro, passa alla fase 2 e sarà più capillare e strutturata nei territori.
Raddoppiano infatti, passando da 10 a 20, le zone-distretto coinvolte mentre le centrali operative salgono da una a tre.
L’obiettivo è quello di arrivare a regime, con il servizio disponibile in tutte le zone della Toscana, già nel corso del 2021, per permettere a tutti i cittadini di avere una risposta immediata in caso di situazioni gravi sotto il profilo sociale, come ad esempio episodi di conflittualità familiare, di violenza e maltrattamento di donne o soggetti fragili, di disagio e rischio per ragazzi e adolescenti, di abbandono di persone non autosufficienti o disabili.
Il Seus permette di integrare la risposta sociale con quella sanitaria, valorizza le professionalità degli assistenti sociali, anche in collaborazione con il terzo settore, e consente una continuità fondamentale tra l’evento urgente che ha determinato l’intervento e la presa in carico da parte dei servizi sociali territoriali.
Leggi qui per avere ulteriori notizie e dati sul Seus
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.